Il mio compito è quello di capire come sei e disegnare su di te un programma, secondo le tue misure. Come trainer, devo assolutamente capire anzitutto chi sei e come sei messo, sia dentro, che fuori: magari sembri molto in forma e poi si scopre che non lo sei affatto, e che devo quindi ricalcolare tutto.
Osservo come ti muovi e cosa sai fare. Non penserei minimamente a farti allenare con un clubbel se non l’hai nemmeno mai visto: rischio che tu ti senta sotto pressione perché lo senti pesante, e ti sembra di essere fuori dalla tua zona di comfort.
Il mio ruolo di coach e di personal trainer è individuare il punto A, il punto di partenza, quello che nessuno sa quando decide di allenarsi. Mentre il punto B è sempre chiaro: mettersi in forma.
Ma è proprio il setup da cui si parte che è importante mappare, ovvero le caratteristiche specifiche della persona per fargli compiere azioni o esercizi funzionali alla sua fisiologia e ottenere risultati. Allora il punto B e le alte performance saranno raggiunte senza stress e senza sforzo."
Durante i corsi e gli incontri con i miei Trainer, lo dico sempre: avete tutti la possibilità di consultare dei protocolli standard, dove ci sono molte progressioni e regressioni e che quindi sono potenzialmente adatti a tutti, ma dovete fare un passo in più.
Dovete entrare nell’ottica che, quelli che verranno da voi, sono tutti diversi, potreste trovarvi uno sportivo, come uno che è rimasto per tutta la vita seduto sul divano e che di punto in bianco ha deciso che vuole tornare in forma. Settare bene chi si ha di fronte, è quindi indispensabile.
Laurea Scienze Motorie
Laurea Scienze Motorie
Master Universitario
Clubbell certified
Tacfit certified
FlowFit certified
- Personal training
- Sports specialist trainer
- Consulenza privata (programmazione preparazione fisica obiettivi specifici)
- Preparazione prove fisiche concorsi forze armate
- Preparazione specifica al combat training, controffensiva,
contro aggressione, difesa personale
- Formazione a singoli e team
- Coaching online